SOCIAL
INDIRIZZO
C.so Tortona 30
10153 Torino
P.IVA 11521680014
CONTATTO
Tel.: 011.427 62 28
info@Gruppo Casa Piemonte.it
RIFACIMENTO FACCIATE
Gli
agenti
atmosferici
normalmente
colpiscono
le
facciate
che
perennemente
sono
quindi
esposte
negli
anni
a
calore
estremo,
freddo,
pioggia
e
vento
che
vanno
a
consumare
i
materiali
creando
grossi
problemi
sia
estetici
che
strutturali,
e
buona
norma
quindi
in
periodi
relativamente
ragionevoli,
riabilitare
le
facciate.
Sicuramente
non
siamo
di
fronte
ad
un
lavoro
molto
economico
ma
occorre
sapere
che
per
un
ripristino
fatto
in
maniera
professionale
necessitano
personale
qualificato,
ponteggi
montati
o
esecuzione
dei
lavori
in
verticale,
da
specificare
che
si
lavora
normalmente
in
situazioni
scomode
e
ad
altezze
elevate
ma
che
in
ogni
caso
rivolgendovi
a
personale
serio
e
qualificato
potrete
trovare
soluzioni
diverse
anche
in
funzione
delle
vostre
condizioni
economiche.
I
lavori
che
si
possono
mettere
in
atto
per
riabilitare una facciata sono diversi, di seguito vi elencheremo i più diffusi :
•
Riparazioni di discendenti e grondaie
Di
solito
i
discendenti
e
le
grondaie
tradizionali
si
intasano
e
si
rompono
proprio
perché
nella
stragrande
maggioranza
delle
volte
sono
di
metallo
che
tende
appunto
a
deteriorarsi
nel
tempo,
oggi
esistono
diversi
materiali
per
sopperire
a
questi
problemi
e
il
più
utilizzato
è
sicuramente
il
PVC
che
offre
non
solo
una
lunga
durata
ma
anche
un
buon
rapporto
tra
qualità
e
prezzo.
Un
buon
professionista
in
ogni
caso
saprà
consigliarvi
di
volta
in
volta
e
a
seconda
delle
situazioni
la
soluzione
più
adatta
anche
a
livello economico.
•
Riparazioni delle crepe
Umidità
e
freddo
possono
penetrare
all'interno
delle
case
grazie
alle
crepe
che
si
creano
come
conseguenza
dell'usura
dei
materiali,
l'esperto
può
debellare
questo
problema
sigillandole abilmente dopo averle individuate.
•
Modifica delle disposizioni dei cavi
L'installazione
di
tubi
che
contengono
i
cavi,
sia
del
telefono
che
elettrici,
che
attraversano
le
facciate,
consente
non
solo
di
cambiarne
l'aspetto
ma
di
acquisire
maggiore sicurezza senza ricorrere ad un grosso investimento.
•
Rivestimento di una facciata
Si
possono
scegliere
diversi
tipi
di
rivestimenti
per
ripristinare
ed
abbellire
una
facciata:
si
va
dalla
pietra
naturale
che
ha
una
durata
maggiore
per
arrivare
alla
ceramica
che
è
la
più
economica,
il
rivestimento
con
maioliche
si
può
effettuare
tutto
o
in
parte
ed
i
prezzi
ovviamente
cambiano
di
volta
in
volta
a
seconda
dei
materiali
che
abbiamo
deciso
di
impiegare.
•
Pulizia e tinteggiatura delle facciate
Un
lavoro
che
richiederà
più
tempo
e
sarà
più
costoso
è
sicuramente
la
pulizia
e
la
tinteggiatura
degli
edifici
più
vecchi
ormai
eclissati
dalla
sporcizia,
questi
interventi
però
doneranno
maggior
valore
all'edificio
e
lo
renderanno
più
decoroso
migliorandone
l'immagine.
L'importante
in
questi
casi
è
comunque
non
andare
in
economia
sui
materiali
utilizzati
per
tinteggiare
per
far
si
che
investimento
e
durata
possano
viaggiare
di pari passo.
RICHIEDI INFORMAZIONI